Test a distanza

Anche per l’anno accademico 2022-2023 i test SAI si svolgeranno esclusivamente a distanza.

Segui questi passi per iscriverti al test, fare il quiz di prova e accedere al test vero e proprio.


1. Iscriviti al test

Per i moduli GAD, CD, ED, IBD, ICD, EIG e AID le sessioni in programma sono visibili sul calendario e la prenotazione avviene tramite il modulo di iscrizione.

Per il modulo DM-F, riservato al corso di laurea magistrale in Farmacia (FAR-LM5), le sessioni in programma e il modulo di iscrizione sono disponibili soltanto sul corso Moodle dedicato, nella sezione “Test registration”.

Per il modulo DM-MBE, riservato al corso di laurea triennale in Management for Business and Economics (L-18), le sessioni in programma e il modulo di iscrizione sono disponibili soltanto sul corso Moodle dedicato, nella sezione “Test registration”.


2. Fai il quiz di prova per testare il tuo dispositivo

Perché tutto funzioni bene, ti consigliamo di:

  • usare un dispositivo con schermo abbastanza grande e un browser di ultima generazione (ad esempio, Google Chrome o Mozilla Firefox);
  • testare il tuo dispositivo svolgendo il quiz di prova (vivamente consigliato per prendere confidenza con l’interfaccia di Moodle).

3. Accedi al test

Poco prima dell’ora di inizio della sessione, clicca su questo pulsante e scegli con attenzione il modulo che hai prenotato per svolgere il test.

Torna in cima